Potevo non scrivere la ricetta per un dolce il giorno del mio compleanno? No, no, non potevo proprio! Però sono un anno più vecchia e un po’ più saggia quindi ho deciso che una bella notte di sonno era più importante :P Ma eccovi, anche se con un po’ di ritardo, la ricetta per un dolcetto semplice, molto saporito e bello umido, non uno di quei dolci asciutti che vanno mangiati con dell’acqua a portata di mano!
Ho ridotto notevolmente la quantità di zucchero rispetto alla ricetta originale (ricetta di Cristina) ottenendo un bel dolcetto, quasi panoso perfetto per la colazione. Ho anche eliminato il liquore e aumentato il latte sempre per un effetto più “panoso”.
E’ un dolce facile e veloce da preparare, vi piacerà di sicuro, voglio dire, avete letto il titolo? Ricotta, nocciole e cioccolato, può non piacere?
Al primo morso sono andata indietro nel tempo a quando cenavo della nonna e dopo cena lei ci offriva un bel cesto pieno di nocciole. Ah, mi sento proprio vecchia!
Con questi ingredienti verrà un bel po’ di impasto quindi usate uno stampo a ciambella bello grande.
Ingredienti
- 3 uova
- 160 gr zucchero (250 gr nella ricetta originale)
- 250 gr ricotta
- 300 gr farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 gr burro
- 200 ml latte
- 200 gr nocciole
- 70 gr cioccolato amaro
Ricetta
Preriscaldate il forno a 170 gradi.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un bel composto cremoso.
Aggiungete la ricotta e la farina precedentemente mescolata al lievito.
Sciogliete il burro ed aggiungetelo agli altri ingredienti insieme al latte.
Tritate finemente le nocciole e sminuzzate il cioccolato. Aggiungeteli e mescolate bene.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella. Versateci il composto e infornate.
Cuocete per 45 minuti. Prima di togliere il dolce dal forno verificate la cottura infilando al centro un lungo stecchino e assicurandovi che esca pulito.
Facile facile!
Lasciatelo raffreddare e buon appetito! (Caldino è buonissimo!)
Ciao Erika che bello conoscerti, la torta ti è venuta benissimo e anche questa è una delle mie preferite.
Bello il tuo blog complimenti
Grazie! Oggi ho preparato un altro dei tuoi dolci e anche quello e’ venuto buonissimo e sempre ottimo per la colazione!