Crepes ai funghi

Mmmm crepes :) Sono tornata da poco da Parigi e non posso fare a meno di pensare che non sono riuscita a provare tutte le delizie che la cucina francese ha da offrire. Quindi ho deciso di prepararmi una cenetta francese: crepes! Ma non quelle dolci, alla nutella, crepes salate o gallette bretoni. Chiamatele come volete ma il sapore è favoloso!

Crepes ai funghi

Quando preparo le crepes salate mi piace usare un po’ di farina integrale. La farina integrale da alle crepes un buon sapore, altrimenti il ripieno prende il sopravvento e la crepes diventa solo il contenitore per il ripieno. Inoltre mi piace fare le crepes salate un po’ più spesse di quelle dolci.

Volevo fare qualche crepes in più in modo che il maritino avesse un sano pranzetto da portarsi al lavoro. Le crepes vengono bene anche scaldate al microonde quindi sono perfette da portare per pranzo. Però qualcosa è andato storto e mi sono ritrovata con una cena per due, un pranzo per me, e ben due pranzi per il maritino! E’ difficile stancarsi di mangiare queste crepes quindi poco male :P

Ho usato del prosciutto di Praga nel ripieno se volete potete fare a meno di usarlo e avrete un delizioso pasto vegetariano.

Con le seguenti quantità ho ottenuto 8 crepes. Due crepes sono una buona porzione.

Ingredienti

  • Per le crepes
    • 4 uova
    • 400 ml latte
    • 100 gr farina
    • 40 gr farina integrale
    • un pizzico di sale
  • Per la besciamella
    • 60 gr burro
    • 50 gr farina
    • 500 ml latte (intero è meglio)
    • mezzo cucchiaino di sale
    • noce moscata q.b.
  • 400 gr funghi champignon (o i funghi che preferite)
  • 3 spicchi d’aglio
  • olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • pepe
  • 150 gr prosciutto di Parma (o cotto, oppure saltate il prosciutto per un piatto vegetariano)
  • 1 mozzarella
  • parmigiano grattugiato

Procedimento

Iniziate preparando la pastella per le crepes dato che dovrà riposare in frigorifero per 30 minuti. Sbattete le uova con il latte, le farine e un pizzico o due di sale. Coprite e riponete in frigorifero.

Pastella per le crepes

Prepariamo i funghi trifolati. Tagliate i funghi e versatele in una padella capiente. Copriteli e metteteli su fuoco medio-alto. Mescolateli ogni tanto e lasciateli cuocere per 10 minuti, in modo che rilascino la loro acqua. Scolate i funghi e versate qualche cucchiaio di olio nella padella, aggiungete l’aglio, tritato o solo inciso). Soffriggete l’aglio e poi rimettete i funghi in padella, aggiungete un po’ di sale e pepe e saltate per altri 10 minuti. Infine aggiungete il prezzemolo tritato.

Funghi trifolati

Proseguiamo con la preparazione della besciamella. In un pentolino sciogliete il burro, togliete dal fuoco e aggiungete la farina, incorporate bene. Aggiungete il latte poco per volta mescolando bene in modo che non si formino grumi. Aggiungete il sale e riportate sul fuoco e portate a ebollizione mescolando continuamente, quando inizia a bollire cuocete ancora per un paio di minuti finché la besciamella si sarà addensata. Aggiungere un pizzico di noce moscata e aggiustate di sale se serve.

besciamella

Potete usare la besciamella e i funghi così come sono oppure potete tritare tutto assieme per ottenere una buona crema fungosa :) Io ho messo tutto in un tritatutto e fatto una crema.

besciamella ai funghi

Tutti gli ingredienti per il ripieno sono pronti, ora dobbiamo cuocere le crepes. Preparate una teglia adatta al forno per contenere le vostre crepes e imburratela.

Scaldate sul fornello una padella antiaderente da 18 cm. Mettete un piccolo pezzetto di burro al centro, e versate la pastella per le crepes, abbastanza da coprire il fondo della padella. Cuocete per pochi minuti finché la crepes si stacca dalla padella, alzate un lembo e verificate che sia leggermente dorata poi giratela e cuocete per ancora un paio di minuti dall’altro lato. Quando è pronta fatela scivolare su un piatto e riempitela.

crepes

Mettete un po’ di prosciutto lungo il centro. Versate la salsa di besciamella e funghi, oppure versate la besciamella e i funghi separatamente. Aggiungete qualche cubetto di mozzarella e un paio di cucchiai di parmigiano (io ho dimenticato la mozzarella quindi l’ho aggiunta alla fine sopra alle crepes). Chiudete la crepe ripiegandola su se stessa, prima un lato e poi l’altro. Trasferitela sulla teglia da forno e la vostra prima crepes salata ai funghi è pronta.

Preparazione della crepe

Proseguite nello stesso modo finché finite la pastella delle crepes. Io ho ottenuto 8 crepes. Versate un po’ di besciamella ai funghi sopra alle crepes, aggiungete un po’ di parmigiano e trasferite la teglia nel forno.

Crepes ai funghi pronte per il forno

Cuocete a 180 gradi per 25 minuti. Potreste anche semplicemente usare il grill del forno e abbrustolire le crepes per pochi minuti finché saranno belle croccanti.

Buon appetito!!

Crepes ai funghi

One Response to Crepes ai funghi

Rispondi