Pasta Fresca all’Uovo

Mmm che buona la pasta fresca! Ed è facilissima da fare!

Pasta Fresca

Non l’avevo mai preparata in Italia, perché fare tutto quel lavoro quando si può comprare della buona pasta all’uovo al supermercato? Beh, perché non è la stessa cosa! La pasta fresca è un sacco più buona, e poi vuoi mettere la soddisfazione di partire da uova e farina e ottenere un bel piatto di pasta?

La prima volta che ho fatto la pasta fresco ero in America. In astinenza da pasta fresca un giorno il maritino mi ha regalato la macchina per la pasta ed è stato amore a prima vista! Ho fatto dei cappellacci di zucca e poi tante tante tagliatelle :)

Purtroppo la macchina per la pasta è rimasta in America, era troppo pesante per portarla con noi. Così dopo diversi mesi di astinenza da pasta all’uovo e dopo aver sfogliato (sbavando un pochino) il capitolo sulla pasta all’uovo sul mio adorato libero “Il Cucchiaio d’Argento” (anche questo regalo del maritino) ho deciso che macchina della pasta o no dovevo prepare delle tagliatelle! Non mi farò spaventare da un po’ di duro lavoro, in fin dei conti sono un asso con il matterello… a volte mi chiedo se c’è qualche goccia di sangue Emiliano che scorre nelle mie vene ;)

Per la pasta fresca servono solo tre ingredienti quindi è fondamentale che siano di ottima qualità, in particolare le uova devono essere davvero fresche.

Qui vi do gli ingredienti per due porzioni di pasta molto abbondanti. In generale per ogni persona ci vuole un etto di farina, un uovo e un pizzico di sale. Semplicemente moltiplicate per il numero di commensali.

La pasta fresca si può fare con 100 gr di farina 00 ma a me piace di più con una parte di farina di semola, quella gialla tritata fina fina. La semola aggiunge sapore e rende la pasta più ruvida, raccoglierà meglio il sugo in questo modo. Ed inoltre se tirate la pasta con la macchina la semola garantirà una ruvidità simile alla pasta tirata a mano con matterello di legno su un ripiano di legno.

Ingredienti

  • 150 gr farina 00
  • 50 gr farina di semola
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale

Ricetta

Pasta Fresca

Mescolate le due farine e formate la fontana. Al centro rompete le uova e aggiungete il sale (Foto 1).

Con una forchetta iniziate ad amalgamare le uova incorporando mano a mano la farina prendendola dai bordi della fontana (Foto 2 e 3). Quando il tutto sarà amalgamato grossolanamente impastate per qualche minuto (Foto 4).

Avvolgete la pasta in della pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 30 minuti (questa fase è fondamentale!).

Con la macchina per la pasta

E’ più facile lavorare con una dose di pasta alla volta, quindi se avete seguito le dosi indicate in questa ricetta dividete la pasta a metà. Mantenete la pasta alla quale non state lavorando avvolta nella pellicola.

Pasta fresca - 3 volte sul numero 1

Schiacciate la pasta leggermente e infarinatela. Scegliete lo spessore più largo sulla macchina per la pasta, numero 1, e passate la pasta attraverso i rulli. Piegatela a metà e passatela di nuovo al numero 1. Ripetete per 3 volte.

Pasta fresca con la macchina per la pasta

Pasta fresca con la macchina per la pasta

Ora spostate la manopola sul prossimo livello e passate la pasta una volta per ogni livello. Un buono spessore per le tagliatelle si raggiunge al livello 6, ma dipende dai gusti.

Riponete questa lingua di pasta su un ripiano infarinato, o su un canovaccio, e procedete con la prossima dose.

Tagliare tagliatelle con la macchina per la pasta

Quando avrete steso tutta la pasta, attaccate la parte per tagliare le tagliatella alla macchina per la pasta e passate le lingue di pasta attraverso i rulli una alla volta.

Le vostre tagliatelle sono pronte per essere cotte!

Con il matterello

E’ più facile lavorare con una dose di pasta alla volta, quindi se avete seguito le dosi indicate in questa ricetta dividete la pasta a metà. Mantenete la pasta alla quale non state lavorando avvolta nella pellicola.

Infarinate la pasta da entrambi i lati e ponete la pasta su un ripiano ben infarinato. Iniziate a stendere spingendo il matterello lontano da voi. Dopo aver spinto per bene in quella direzione girate la pasta di 1/4 e ripetete. Assicuratevi sempre che il ripiano sia ben infarinato per evitare che la pasta si attacchi. Se dovesse iniziare ad aderire infarinate bene la superficie e girate sotto sopra, infarinate di nuovo e proseguite.

Continuate a stendere la pasta finché sarà semi trasparente e avrà raggiunto lo spessore desiderato. Non c’è uno spessore giusto e uno sbagliato, è una questione di gusti.

Tirare la pasta fresca

Pasta fresca sottile e semi trasparente

Adesso potete procedere a tagliare le tagliatelle, anche in questo caso lo spessore è una questione di gusti. Usate un coltello affilato o una rotella liscia.

Le mie tagliatelle erano piuttosto irregolari, voi riuscirete sicuramente a fare meglio, ma comunque la forma non toglie niente al gusto :)

Tagliatelle fresche

Tagliatelle

Sughi suggeriti

Per le tagliatelle di pasta fresca vi raccomando caldamente una salsa di gamberi cremosa, la cui ricetta potete trovare qui nella versione in inglese. Presto aggiungerò la traduzione.

Tagliatelle con sugo cremoso di gamberi

Oppure potete condirle semplicemente con un sugo al salmone affumicato. Scaldate 200 ml di panna con 70 gr di salmone affumicato, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e pepe. Cuocete finché la salsa inizia a rapprendersi.

Tagliatelle panna e salmone affumicato

Cottura

Preparate il sugo per la pasta.

Mettete a bollire una pentola capiente con abbondante acqua.

Salate l’acqua, ricordando che la pasta fresca ha pochissimo sale, quindi abbondate un po’ nell’acqua.

Aggiungete le tagliatelle, cuocete per 2 o 3 minuti e scolate.

Condite con il sugo scelto e servite.

Buonissime!

One Response to Pasta Fresca all’Uovo

Rispondi