Che buoni i tramezziniiii!
Purtroppo di tramezzini a Berlino non ce n’è, e quindi come tante altre cose dopo un po’ di astinenza ho deciso di provare a farli da me. Non ho copiato l’originale nel dettaglio, diciamo che ho preso ispirazione e poi mi sono sbizzarrita.
Ho usato del buon pane integrale invece del pane bianco da tramezzini e poi li ho tagliati in tringolini piccolini che si mangiano in un boccone.
Una cosa importante quando si fanno i tramezzini è che il pane sia fresco, bello morbido, e che rimanga umido, per questo si usano salsine varie.
Eccovi la ricetta per le tre varianti che ho preparato. Penso che a un certo punto arriverà una seconda ricetta per i tramezzini, devo assolutamente provare a fare quelli al tonno e quelli ai gamberetti :) Qual’è il vostro ripieno preferito?
Ingredienti
- pane integrale in cassetta, tagliato in fette piuttosto sottili
- burro
- formaggio philadelphia
- salmone affumicato
- rucola
- maionese
- funghi trifolati (in barattolo)
- prosciutto cotto
- scaglie di grana
Ricetta
Tagliate via la crosta dalle fette di pane.
E preparate i vari ingredienti.
Tramezzini al salmone
Spalmate una fetta di pane con del burro e ricoprite con il salmone affumicato. Aggiungete qualche foglia di rucola. Spalmate una seconda fetta di formaggio philadelphia e capovolgete sopra la rucola (io ho messo il salmone sulla prima fette e la rucola sulla seconda… chiudere il mio tramezzino non è stato banale ;). Premete bene e con un coltello lungo e affilato tagliate il paninetto a metà in diagonale in modo da formare un triangolo. Tagliate di nuovo a metà se volete un tramezzino che si mangia in un sol boccone.
Tramezzini prosciutto e funghi
Tritate i funghi finemente (l’ideale sarebbe usare il tritatutto). Cospargete una fetta di pane di funghi, il pane si inzupperà leggermente dell’olio dei funghi e rimarrà morbido e saporito. Aggiungete una fetta di prosciutto cotto. Spalmate una seconda fetta di pane con della maionese e capovolgetela sopra all’altra. Premete bene e tagliate a metà.
Tramezzini vegetariani rucola e grana
Spalmate una fetta di pane di formaggio philadelphia, coprite di rucola, aggiungete uno strato di scaglie di grana. Spalmate una seconda fetta di pane con della maionese e capovolgetela sopra all’altra. Premete bene e tagliate a metà.
Buon appetito!!