Monthly Archives: novembre 2012

Mi sono dovuta inventare un nome per questa torta. Vi chiederete perché, semplice, perché questa è una delle deliziose ricette che risiede nel cassetto della cucina, e quando dico il cassetto, intendo quello a casa, in Italia, nella cucina di mia mamma :) Quando chiedevo a mia mamma la ricetta per questo o quello, mi rispondeva sempre “Guarda nel cassetto della cucina”. Il cassetto contiene una busta, anzi e’ più un sacchetto, pieno di ricette testate e approvate. Queste ricette hanno … Continua a leggere

Una crema, una salsa, una delizia. In inglese queste cose si chiamano dip. Nome davvero appropriato dato che sono fatte appositamente per intingerci (to dip) crostini. Secondo me queste salsine sono perfette per i party con gli amici. Quando tutti si raccolgono attorno al tavolo per sgranocchiare qualcosa e chiacchierare, con un crostino o un bastoncino di carota o cetriolo intinto nella salsina. Io potrei vivere di queste salsine. E non penso che sarebbe necessariamente poco salutare. Se fatte in … Continua a leggere

Vi ho dato la mia ricetta per il ragù, devo anche darvi una ricetta per usarlo. Ovviamente il ragù è buonissimo anche semplicemente per condire una pasta, ma perché non fare qualcosa di un po’ più elaborato, qualcosa che ci scalderà il corpo e l’animo in una fredda giornata autunnale. E ci scalderà un po’ anche casa dato che accenderemo il forno :) Quindi eccovi qui la mia ricetta per la pasta al forno. Semplice semplice, una volta preparato il ragù … Continua a leggere

Una ricetta base quella della besciamella che non può mancare nel vostro ricettario. Io uso queste dosi ormai da anni, questa ricetta è davvero collaudata! La besciamella secondo me sta bene con tutto, o quasi. Ovviamente nel pasticcio, nella lasagna, nella pasta al forno, ma anche nelle crepes, o in un bel sugo ai funghi, o perché no, in un croissant francese al prosciutto, una delizia! Per anni ho fatto la besciamella nel microonde, ci vuole pochissimo, viene benissimo, si … Continua a leggere

Vi ricordate di quando ho pubblicato una foto del dolce spuntino fatto di avanzi, che mi sono goduta dopo aver cucinato la mia torta preferita? Beh questa è la ricetta per la torta, la crostata di noci. L’avevo scritta tempo fa su BeyondPasta in inglese, è una delle prime ricette che ho pubblicato, ma non ho ancora trovato il tempo per tradurre le ricette pubblicate in inglese prima del lancio della versione in Italiano. Farò del mio meglio e saltuariamente troverete una vecchia … Continua a leggere

Ragù, lo fate o lo comprate? Ci vuole un po’ di tempo per farlo ma quello comprato ha un aspetto non particolarmente appetitoso. E poi è facilissimo da preparare, davvero l’unico problema è che bisogna avere un po’ di tempo. E che si impuzza tutta casa, ma quello succede quasi sempre quando si cucina, a meno che nel forno non ci sia un bel dolce :) Per ovviare al problema del tempo di preparazione e cottura del ragù io lo … Continua a leggere