Ho provato diverse torte con l’olio ma il sapore mi ha sempre deluso. E’ davvero un peccato perché la consistenza è ottima per non parlare della calorie risparmiate e della salute guadagnata utilizzando l’olio al posto del burro.
E allora perché pubblico una ricetta di una torta con l’olio? Perché un’amica mi ha fatto cambiare idea ed ho scoperto il problema che avevo con le torte con l’olio: non usavo olio d’oliva, pensavo che non avrebbero avuto un buon sapore e quindi usavo olio di semi. Invece Veronika, le cui abilità culinarie sono eccellenti e fa sempre dei dolci morbidissimi e gustosissimi, mi ha detto di aver fatto una buonissima torta con l’olio d’oliva e allora ho deciso di dare un’altra chance agli impasti con l’olio. Esperimento riuscito, cosí riuscito che questo pezzo è tutto quello che rimane ;)
Questa è una torta 7 vasetti, ormai se ne parla dappertutto di queste torte 7 vasetti, si fanno usando un vasetto come dosatore, tutti gli ingredienti sono proporzionati a questa unità e in totale si mettono 7 vasetti di ingredienti. Poi però si aggiungono anche altri ingredienti in piccole quantità come per esempio gli aromi e di solito alcune uova.
Dato che la mia torta è allo yogurt io come dosatore ho usato il vasetto dello yogurt.
Ingredienti
- 1 vasetto da 150 gr yogurt bianco (se lo trovate da 125 va bene lo stesso, poi continuate a usare il vasetto come dosatore)
- 2 vasetti zucchero
- 2 uova
- sale un pizzico
- 1 bustina vanillina o 1 fialetta aroma vaniglia
- 2 cucchiai rum
- 1 vasetto olio d’oliva
- 3 vasetti farina
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiai cacao
Ricetta
In una terrina capiente amalgamate con lo sbattitore lo yogurt con lo zucchero, aggiungete le uova un pizzico di sale, l’aroma vaniglia o la vanillina, il rum e l’olio d’oliva.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene, potete usare lo sbattitore anche per questo passaggio, l’impasto risulta liquido.
Dividete l’impasto in due e aggiungete il cacao a una delle due metà. Io ho abbondato con la metà al cacao e la mia torta è venuta prevalentemente al cioccolato, il sapore non ne ha risentito però ;)
Foderate di carta forno una teglia da 23-24 cm di diametro. Versate i due impasti alternandoli.
Infornate a 180 gradi per 35 minuti o finché non passa la prova stecchino. Questa torta bicolore allo yogurt e olio d’oliva rimane morbidissima per giorni ed è perfetta per la colazione.