Sono un ingegnere ma adoro cucinare e mangiare i miei manicaretti.
Impastare, o spiare nel forno a che punto e’ la cottura dei miei dolci e pani, tritare verdure o mescolare risotti e stufati se potessi passerei le mie giornate in cucina.
Sono Italiana ma ho passato gli ultimi anni negli Stati Uniti godendomi il sole e le spiagge della Florida. Recentemente ho deciso che di solo sole e spiagge non si puo’ vivere (scelta questionabile lo so) ed ora spendo le mie giornate nella multiculturale Berlino.
Ci sono due cose che mi rendono felice quanto cucinare: viaggiare e yoga. Purtroppo dopo il trasloco oltreoceano non ho ancora ripreso yoga ma nel blog vi parlero’ spesso (spero) dei miei viaggi.
La Storia
Perche’ un blog? Il non poter accedere alle mie ricette dovunque fossi mi ha sempre disturbato e da bravo ingegnere informatico ho iniziato a collezionarle elettronicamente in forma di email, file sul mio computer e un’innumerevole lista di preferiti sul browser, ma anche questo sistema non era molto efficace, non trovavo mai quello che mi serviva. Un giorno ho deciso di collezionare le mie ricette in un blog, cosi’ da poterle organizzare ed averle sempre disponibili dovunque fossi. Il blog era privato, solo mio, una cosa molto semplice, quasi un quaderno di appunti.
Ma poi gli amici mi chiedevano sempre la ricetta per questo o quello, nacque anche un nuovo interesse per la fotografia, inoltre il mio piccolo blog personale non era piu’ cosi’ piccolo, quindi presi una decisione: il blog sarebbe diventato pubblico.
Cosi’ nacque BeyondPasta, in Inglese perche’ vivevo in America e volevo condividere un po’ di buona cucina Italiana con gli amici e avevo l’alto ideale di insegnare agli Americani che la buona cucina non ha niente a che fare con le loro schifezze. Mi promisi di affiancarvi presto una versione in Italiano ed invece ci e’ voluto pou’ di un anno ma finalmente ci siamo!
La ricetta per la buona riuscita di BeyondPasta segue:
Ingredienti
- 200 gr di passione per il cibo (divisa: cucinarlo e mangiarlo)
- 50 gr di fotografie che fanno venire l’acquolina in bocca
- 100 gr di amici che hanno supportato la mia idea
- 150 gr di
morosomarito computer geek - divertimento, q.b.
Preparazione
In una terrina capiente mescolare tutti gli ingredienti e servire!
Statement
Spero di sorprendervi con ricette Italiane e internazionali, di deliziarvi con dolci, pasta, zuppe, pane e molto altro ancora, e di guidarvi e ispirarvi con qualche foto.
Ringraziamenti
Uno speciale ringraziamento a Max (Massimiliano Marcon) che ha lavorato sodo per creare questo blog e continua a prendersi cura degli aspetti tecnici che a me annoiano ;)
Contattatemi
Erika @ BeyondPasta.com