Author Archives: Erika
Non sono una gran amante di verdure, ma in inverno amo una buona zuppa calda. Le mie zuppe e vellutate preferite sono la pasta e fagioli, la zuppa di porri e patate e la vellutata di zucca. Questa nuova ricetta, la vellutata di piselli, porri e latte di cocco, è entrata a pieno titolo tra le mie preferite. Ho trovato la ricetta su internet e includeva diverse spezie esotiche e verdure che non conosco, ho fatto una versione semplificata sperando … Continua a leggere
Questa ricetta sembra complicata, ma con il maritino l’abbiamo preparata e gustata in un attimo! Davvero consigliata. I seguenti ingredienti sono per due persone. Ingredienti circa 4 tentacoli di polipo precotto 1 scatoletta di ceci lessati 1 spicchio di aglio rosmarino fresco o secco 100 ml di acqua 2 cucchiai olio di oliva extravergine sale q.b. Ricetta Sciacquate i ceci. In un pentolino fate scaldare un po’ d’olio e fate rosolare l’aglio. Eliminate l’aglio, e versate i ceci, il rosmarino … Continua a leggere

Una torta Pasquale in settembre? No, non sono impazzita, mia figlia ha richiesto un compleanno a tema conigli. Ovviamente potete modificare la decorazione a piacere, ma la torta ve la consiglio caldamente. Per questa torta mi sono messa un po’ d’impegno e con l’aiuto della piccola è venuta una meraviglia. Bellissima da vedere e strabuona! La consistenza era assolutamente perfetta. Assolutamente da rifare per un’occasione speciale. La base è una sponge cake al cioccolato. Prometteva di essere solida, cioè perfetta … Continua a leggere

Cornbread significa letteralmente pane di mais, ma gli ingredienti sono molto simili a quelli di una torta. Io adoro la consistenza soffice e umida al punto giusto di questo pane ma dato che noi lo serviamo con il pulled pork, preferisco che si esalti il sapore di mais e che non sia eccessivamente dolce. Con qualche modifica a questa ricetta di Bless this mess ho ottenuto esattamente il risultato che volevo. Un pane perfetto! La ricetta è americana e usa le unità di … Continua a leggere

Deliziosa e velocissima da preparare, anche se richiede circa un’ora di riposo se la preparare con il lievito di birra. Questa ricetta è un po’ focaccia e un po’ torta salata, e un po’ proprio torta. La focaccia risulta piuttosto dolce, consiglio un ripieno saporito. Ci è piaciuta molto anche riscaldata, rimane soffice dentro e croccante fuori e i sapori si esaltano con un po’ di riposo. L’idea viene da Enrica di chiarapassion, ecco il link alla sua ricetta https://www.chiarapassion.com/2020/03/torta-rustica-farcita.html/amp Io vi … Continua a leggere
Le polpette fanno contenti tutti i bambini, non è vero? Beh non è così vero, mia figlia diventa ogni giorno più delicata e non gradisce le polpette di bovino. Anche noi grandi siamo delicati, e non ci piacciono le polpette fare con il pane imbevuto nel latte. Però queste polpette se le sono scorpacciate tutti! Quindi devono finire nel blog, per poterle rifare tante altre volte senza dover cercare a lungo la ricetta giusta. Quasi dimenticavo, sono cotte al forno … Continua a leggere
La mia bimba, che ultimamente mangia solo pasta o riso in bianco senza olio né burro, si è scorpacciata queste patate e si è anche molto impegnata a raccogliere tutte le bricioline che erano rimaste sul piatto. Quindi mi devo assolutamente segnare questa ricetta! Ingredienti 500 gr di patate 5 cucchiai di pan grattato 5 cucchiai di Parmigiano grattugiato un pizzico di timo olio extravergine d’oliva sale Ricetta In una ciotola capiente mescolate il pan grattato con il parmigiano e … Continua a leggere
Semplice ricetta, molto saporita che è piaciuta a tutti. Con queste dosi si ottengono polpette per 3 persone. Noi abbiamo aggiunto un contorno di patate al forno e verdura fresca. Tempo di preparazione 20 minuti. Tempo di cottura 20 minuti. Ingredienti 300 gr salsicce 1 uovo 40gr parmigiano grattugiato poco sale e pepe, a seconda di quanto sono d’attore le vostre salsicce prezzemolo tritato a piacere 2 fette di pane in cassetta integrale latte quanto basta per mettere il pane … Continua a leggere

Oggi abbiamo provato una variazione sulle tagliatelle di pasta fresca all’uovo che faccio di solito. Ho preparato la pasta fresca con un misto di farina 00 e farina integrale, l’ho tirata fino al livello più sottile della macchina per la pasta invece di fermarmi al penultimo, e l’ho tagliata a mano in modo da formare pappardelle, più larghe delle tagliatelle che faccio di solito con la macchina per la pasta. Le abbiamo servite con il ragù e un bel po’ … Continua a leggere

Ricetta velocissima per ottenere un bel piatto di piccoli taralli dolci assolutamente deliziosi. Dei biscotti ma non proprio, non sono troppo dolci, sono croccanti e friabili, l’aroma di anice è buonissimo. Vi avverto, è impossibile mangiarne solo uno ;) Non sono proprio belli, ma la mia bimba li ha fatti con me, quindi per me sono belli il doppio. La consistenza è perfetta per lavorarli senza pasticci. La ricetta originale viene da Italians do eat better Ingredienti 250 gr farina 50 … Continua a leggere