Category Archives: Pasta

Pasta fresca integrale

Oggi abbiamo provato una variazione sulle tagliatelle di pasta fresca all’uovo che faccio di solito. Ho preparato la pasta fresca con un misto di farina 00 e farina integrale, l’ho tirata fino al livello più sottile della macchina per la pasta invece di fermarmi al penultimo, e l’ho tagliata a mano in modo da formare pappardelle, più larghe delle tagliatelle che faccio di solito con la macchina per la pasta. Le abbiamo servite con il ragù e un bel po’ … Continua a leggere

Sugo zucchine peperone e pomodoro

Ricettina semplice che ha preparato la mia amica Sabrina e che ho ripetuto e deciso di scrivere sul blog per non dimenticare. Di sicuro sarà più gustosa in estate quando zucchine e peperoni sono di stagione ma anche adesso non è venuta niente male. C’è poi da dire che Sabrina la preparata con un sugo al pomodoro fatto in casa dalla nonna del maritino Mr. P: spettacolare! La mia è comunque venuta bene. Ingredienti per un sugo per 3-4 persone … Continua a leggere

Linguine mari e monti

Ahhhh che bello quando cucina il maritino! Basta rilassarsi e aspettare con l’acquolina in bocca. Perché quando cucina il maritino si mangia sempre ma proprio sempre bene. Inoltre il caro maritino si sbizzarrisce anche, non mi fa mica sempre la solita minestra, o dovrei dire “non mi fa mica sempre il solito secondo di carne”. E quindi eccovi la sua pasta mari e monti, le dosi sono un po’ a occhio, lui non misura, niente scienza, quando cucina il maritino … Continua a leggere

Penne zucchine e pancetta

E’ estate: è tempo di verdure. Crude, cotte, in una bella insalatona, come contorno o perché no per alleggerire una saporita pastasciutta. E quindi vi propongo una pasta zucchine e pancetta. Ingredienti x 2 persone mezze penne poco olio 1/4 cipolla 1 zucchina 50 gr pancetta dolce a dadini poca panna zafferano (opzionale) parmigiano Ricetta Tagliare la zucchina a rondelle sottili. Appassire la cipolla in poco olio. Aggiungere le zucchine, un po’ d’acqua, coprire con il coperchio e cuocere finché … Continua a leggere

Pranzo estivo dal sapore Italiano – Ricette per tris di antipasti e panna cotta

Una serie di impegni conclusasi con una bellissima vacanza a Napoli e in Costiera Amalfitana mi ha tenuto lontana dal blog per qualche mese. Lontana dal blog non solo perché non avevo il tempo di scrivere nuove ricette ma proprio perché passavo per la cucina solo per prepararmi qualcosa per sopravvivere, e questo è quando passavo per la cucina dato che il maritino si è dato davvero da fare e negli ultimi mesi si è cimentato ai fornelli al posto … Continua a leggere

Gnocchi di patate al ragu

Dopo il tiramisù, la pasta fresca ripiena e il ragù, un’altra ricetta italiana che più di così non si può: gli gnocchi di patate conditi con il ragù. Gli gnocchi si mangiano spesso ma forse un po’ come la pasta ripiena la maggior parte delle volte si comprano già pronti, ed è davvero un peccato perché non solo gli gnocchi fatti in casa sono molto più sani, ma sono anche più buoni e sono molto facili da fare. L’unico trucco è … Continua a leggere

Ravioli ricotta e spinaci

Pasta frescaaa! Ma quanto è buona? Quando scrivo queste ricette ho sempre l’acquolina in bocca e vorrei mollare tutto e mettermi ai fornelli, ma non posso, non sarebbe giusto, voglio che anche voi possiate godere di questa delizia, e quindi rimango qui, incollata al computer e cerco di non guardare le foto con troppa attenzione ;) Fare i ravioli ricotta e spinaci è facilissimo! Le parole Fare i ravioli e facilissimo non coesistono nel vostro dizionario? Beh continuate a leggere e … Continua a leggere

Pasta al forno

Vi ho dato la mia ricetta per il ragù, devo anche darvi una ricetta per usarlo. Ovviamente il ragù è buonissimo anche semplicemente per condire una pasta, ma perché non fare qualcosa di un po’ più elaborato, qualcosa che ci scalderà il corpo e l’animo in una fredda giornata autunnale. E ci scalderà un po’ anche casa dato che accenderemo il forno :) Quindi eccovi qui la mia ricetta per la pasta al forno. Semplice semplice, una volta preparato il ragù … Continua a leggere

Ragù

Ragù, lo fate o lo comprate? Ci vuole un po’ di tempo per farlo ma quello comprato ha un aspetto non particolarmente appetitoso. E poi è facilissimo da preparare, davvero l’unico problema è che bisogna avere un po’ di tempo. E che si impuzza tutta casa, ma quello succede quasi sempre quando si cucina, a meno che nel forno non ci sia un bel dolce :) Per ovviare al problema del tempo di preparazione e cottura del ragù io lo … Continua a leggere

Insalata di Riso

D’estate le cose semplici e fresche sono le più buone. L’insalata di riso non fa eccezione. Vi do la mia ricettina, facile facile, più che altro vi do un’idea perché sono certa che abbiate fatto l’insalata di riso almeno una volta. Ci sono centinaia di variazioni all’insalata di riso, è una ricetta che si presta facilmente a personalizzazioni e variazioni. Ottima da ripetere senza ripetersi. Nonostante l’insalata di riso sia semplicissima ci sono dei trucchetti per un’ottima riuscita. Quando il … Continua a leggere