Category Archives: Primi piatti

Polipo alla piastra su crema di ceci

Questa ricetta sembra complicata, ma con il maritino l’abbiamo preparata e gustata in un attimo! Davvero consigliata. I seguenti ingredienti sono per due persone. Ingredienti  circa 4 tentacoli di polipo precotto 1 scatoletta di ceci lessati 1 spicchio di aglio rosmarino fresco o secco 100 ml di acqua 2 cucchiai olio di oliva extravergine sale q.b. Ricetta Sciacquate i ceci. In un pentolino fate scaldare un po’ d’olio e fate rosolare l’aglio. Eliminate l’aglio, e versate i ceci, il rosmarino … Continua a leggere

Quinoa con patata dolce e halloumi

Una ricettina così deliziosa che la devo scrivere anche se non ho fatto una foto. Assolutamente da ripetere. Ingredienti  1 piccola patata dolce 100 gr halloumi 120 gr quinoa mista bianca e rossa 240 ml acqua sale paprica affumicata, paprica, cayenna, sale, olio d’oliva Ricetta Iniziate mettendo a cuocere la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione. Noi (plurale maiestatis, perché ha fatto tutto il maritino) abbiamo sciacquato la quinoa con acqua tiepida. Abbiamo messo sul fornello un un pentolino con … Continua a leggere

Risotto morbido di zucca e caprino

“E dov’è la foto” penserà qualcuno… A questo punto posso solo scattare una foto della mia pancia rotonda, anzi posso scattarne una anche della pancia del marito e della piccoletta. Tutti hanno apprezzato molto. Ingredienti per 4 persone Mezza zucca Hokkaido Burro Olio 1/4 cipolla Sale 240 gr riso Brodo vegetale 100 gr formaggio caprino morbido Parmigiano Pepe nero Ricetta Tagliate la zucca a cubetti piccoli. Fate appassire la cipolla in padella con olio, butto e un po’ d’acqua. Aggiungete … Continua a leggere

Riso con zucchine al forno, spinacini e feta

Ho trovato nella dispensa una strana confezione di riso con un’interessante ricetta sul retro ed ho deciso di provare a preparala, a dire la verità più che altro per liberarmi di quel riso che stava lì da un pezzo, ed invece il risultato è stato talmente delizioso che scrivo qui la ricetta per la prossima volta che avrò voglio di un riso sfizioso. E volete sapere la cosa migliore? L’ha divorato pure il marito facendo pure qualche commento di apprezzamento … Continua a leggere

Crepes prosciutto e formaggio

Le mie crepes ai funghi al forno sono una delizia ma non sono sicuramente un piatto veloce, perciò qualche settimana fa ho deciso di provare un veloce piatto di crepes prosciutto e formaggio. Il risultato è stato un bel successo. Ho scelto due tipi di ripieno: prosciutto cotto e scamorza affumicata; speck e brie. Le seguenti dosi sono per 6 crepes da 18 cm. Io servo 2 o 3 crepes a persona. Ingredienti Per le crepes 3 uova 300 ml latte 75 … Continua a leggere

Sugo zucchine peperone e pomodoro

Ricettina semplice che ha preparato la mia amica Sabrina e che ho ripetuto e deciso di scrivere sul blog per non dimenticare. Di sicuro sarà più gustosa in estate quando zucchine e peperoni sono di stagione ma anche adesso non è venuta niente male. C’è poi da dire che Sabrina la preparata con un sugo al pomodoro fatto in casa dalla nonna del maritino Mr. P: spettacolare! La mia è comunque venuta bene. Ingredienti per un sugo per 3-4 persone … Continua a leggere

Pasta al forno

Vi ho dato la mia ricetta per il ragù, devo anche darvi una ricetta per usarlo. Ovviamente il ragù è buonissimo anche semplicemente per condire una pasta, ma perché non fare qualcosa di un po’ più elaborato, qualcosa che ci scalderà il corpo e l’animo in una fredda giornata autunnale. E ci scalderà un po’ anche casa dato che accenderemo il forno :) Quindi eccovi qui la mia ricetta per la pasta al forno. Semplice semplice, una volta preparato il ragù … Continua a leggere

Ragù

Ragù, lo fate o lo comprate? Ci vuole un po’ di tempo per farlo ma quello comprato ha un aspetto non particolarmente appetitoso. E poi è facilissimo da preparare, davvero l’unico problema è che bisogna avere un po’ di tempo. E che si impuzza tutta casa, ma quello succede quasi sempre quando si cucina, a meno che nel forno non ci sia un bel dolce :) Per ovviare al problema del tempo di preparazione e cottura del ragù io lo … Continua a leggere

Risotto ai funghi e salsiccia

Una bella ricettina direttamente dalla mia regione: il Veneto. I piatti tipici veneti non sono particolarmente emozionanti, non li definirei elaborati né raffinati, ma sono senza dubbio buoni e appetitosi. Non ho ancora trovato una regione Italiana che non offra del buon cibo tipico, e il Veneto non fa eccezione. Quando penso ai piatti tipici veneti mi viene in mente risi e bisi (risotto ai piselli), il baccalà mantecato, polenta e osei (polenta con gli uccelletti); cose quasi casalinghe, non … Continua a leggere

Crepes ai funghi

Mmmm crepes :) Sono tornata da poco da Parigi e non posso fare a meno di pensare che non sono riuscita a provare tutte le delizie che la cucina francese ha da offrire. Quindi ho deciso di prepararmi una cenetta francese: crepes! Ma non quelle dolci, alla nutella, crepes salate o gallette bretoni. Chiamatele come volete ma il sapore è favoloso! Quando preparo le crepes salate mi piace usare un po’ di farina integrale. La farina integrale da alle crepes … Continua a leggere