Category Archives: Vegetariano

Vellutata di piselli, porro e latte di cocco

Non sono una gran amante di verdure, ma in inverno amo una buona zuppa calda. Le mie zuppe e vellutate preferite sono la pasta e fagioli, la zuppa di porri e patate e la vellutata di zucca. Questa nuova ricetta, la vellutata di piselli, porri e latte di cocco, è entrata a pieno titolo tra le mie preferite. Ho trovato la ricetta su internet e includeva diverse spezie esotiche e verdure che non conosco, ho fatto una versione semplificata sperando … Continua a leggere

Peperoni dolci ripieni vegetariani

Questi peperoni dalla forma strana mi hanno incuriosito e li ho comprati, dopo un po’ di ricerca ho scoperto che sono peperoni corno di bue e io li ho preparati con un ripieno mediterraneo vegetariano da leccarsi i baffi! Non vi do dosi precise perché io li ho fatti ad occhio e potete decidere di variare secondo i vostri gusti. Noi abbiamo servito i peperoni ripieni come piatto unico e ne abbiamo preparati 2 a testa. Ingredienti peperoni corno di … Continua a leggere

Tacos ripieni di riso integrale, peperoni e fagioli rossi

Oggi abbiamo preso spunto da un piatto messicano e abbiamo preparato questi deliziosi tacos. Il ripieno si prepara piuttosto semplicemente ed è anche salutare con del buon riso integrale. Questi tacos non solo sono vegetariani ma addirittura vegani, non che in questa casa ci siano adepti al veganismo… il formaggio regna sovrano, inclusa la bimba che a 1 anno mangiava pecorino stagionato o_o Noi abbiamo trovato i tacos al supermercato e li abbiamo provati (buonissimi!) ma questo piatto si può anche preparare … Continua a leggere

Torta salata con peperoni e caprino

Una torta salata di pasta sfoglia ripiena di peperoni e ricoperta di caprino per un antipasto saporito e sfizioso. Ingredienti un rotolo di pasta sfoglia mezza cipolla 1 carota 1 gamba di sedano 4 peperoni ( 2 gialli e 2 rossi) olio sale pepe 200 gr formaggio caprino Ricetta Lavate pulite e tagliate a pezzi i peperoni. Tritate sedano, carota e cipolla. Scaldate un po’ di olio in una padella capiente, appassite sedano, carota e cipolla. Aggiungete i peperoni e rosolateli. … Continua a leggere

Vellutata di carote cocco e ginger

Questa zuppa (o vellutata) regna sovrana in Germania, in ogni supermercato si trova già pronta. A me i cibi già pronti non piacciono per niente e quindi me la sono preparata da zero. Non so se mi piaccia di più il colore che fa estate o il sapore eccezionale. Assolutamente da rifare! Come spesso accade con queste preparazioni speziate e “brodose” se preparate la zuppa in anticipo e poi la riscaldate aumenterete notevolmente il sapore e otterrete una consistenza migliore. … Continua a leggere

Peperoni ripieni di cous cous

Ingredienti 4 peperoni rossi 125 gr cous cous 1 mozzarella olive nere 3 pomodori secchi pomodorini basilico Ricetta Pulire e tagliare i peperoni a metà. Preparare il cous cous: 125 gr di cous cous in 250 ml di acqua bollente con 1/4 di cucchiaino di sale. Aggiungere poco olio. Tagliare la mozzarella a cubetti, le olive nere a rondelle, i pomodori secchi a pezzetti e i pomodorini in dadini. Tagliate le foglie di basilico e mescolate tutto al cous cous. Riempite i … Continua a leggere

Sugo zucchine peperone e pomodoro

Ricettina semplice che ha preparato la mia amica Sabrina e che ho ripetuto e deciso di scrivere sul blog per non dimenticare. Di sicuro sarà più gustosa in estate quando zucchine e peperoni sono di stagione ma anche adesso non è venuta niente male. C’è poi da dire che Sabrina la preparata con un sugo al pomodoro fatto in casa dalla nonna del maritino Mr. P: spettacolare! La mia è comunque venuta bene. Ingredienti per un sugo per 3-4 persone … Continua a leggere

Torta salata feta e pomodorini

Gustosa ricetta da preparare in un battibaleno. Io ho preparato questa torta salata di feta e pomodorini di recente anche se la trovo piuttosto estiva ma avevo una confezione di feta in scadenza e una fresca insalata greca con le temperature che si avvicinavano allo zero davvero non mi sembrava adatta. Potete preparare la pasta brisé come descritto qui di seguito oppure potete acquistare pasta brisé o pasta sfoglia già pronta. Inoltre potete fare una torta salata chiusa o aperta, … Continua a leggere

Polpette di zucca al forno

Ricettina semplice per delle polpette di zucca presa dal sito di Misya e modificata un pochino (qui l’originale). Ingredienti 700 gr zucca una grossa patata 2 cucchiai parmigiano 4 cucchiai pan grattato + quello che serve per rotolarvi le polpette 1 uovo sale e pepe 50 gr formaggio di montagna (asiago per esempio) poco olio Ricetta Pulire la zucca e cuocerla sulla teglia del forno ricoperta di carta forno a 200º per 30 minuti o finché risulta tenera. Nel frattempo … Continua a leggere

Vellutata di broccoli

Ricettina per i primi freddi, non per il caldo di agosto, ma qui a Berlino non si sa mai, un giorno ci si cola con 30 gradi e un giorno ci si gela, quindi meglio aggiungere questa semplicissima ma gustosa ricetta al blog. Ingredienti 2 broccoli, circa 500 gr 125 ml panna Ricetta Lavare e tagliare grossolanamente i broccoli. Portare a bollore una pentola d’acqua salata. Bollire i broccoli per 13 minuti. Togliere i broccoli con un colino e trasferirli nel bicchiere … Continua a leggere